La stampa da INFNGE (e da macchine unix di gruppo) e' possibile
con il comando LPX di seguito illustrato.
Come promemoria riporto anche alcune note sui files tipo POSTSCRIPT e
come aggiungere una stampante al programma di posta elettronica PINE.
-------------------------------------------------------------------------
Il formato del comando di stampa LPX e':
lpx [options] files
esempio: lpx -Plp-pf1-1 file.name
verra' stampato sulla printer lp-pf1-1 il file indicato.
Le possibili opzioni sono:
-P printer Nome della stampante (default: lp)
-N n_of_pages Pagine per foglio (1..10, b1..b10 (con bordo))
-I input-tray Input tray (opzioni: A3, solo per stampanti tipo LPS20)
-M media Media type (trans, paper (def: paper))
-K sides Numero di facciate (1,2,tumble)
-J jobname Job name (def: nome del primo file)
-g Grayscale (solo per stampanti a colori)
-O orientation Orientazione (solo modo testo) (land, port (def:port))
-l nrow Numero di righe (solo modo testo) (def:80)
-w ncol Numero di colonne (solo modo testo) (def:66)
I files possono essere postscript o files ascii: in questo caso
viene eseguita automaticamente una conversione a ps secondo i
parametri specificati.
-------------------------------------------------------------------
Uso delle stampanti con files POSTSCRIPT.
La PRIMA RIGA DEVE INIZIARE CON I CARATTERI %! come nell'esempio
sotto riportato.
Il controllo del file puo' essere fatto usando uno dei seguenti metodi:
- UN QUALSIASI EDITORE DI TESTO (edt, emacs, vi, etc.),
- DANDO IL COMANDO more file.name
- DANDO IL COMANDO head file.name
esempio di inizio file:
%!PS-Adobe-2.0
%%Creator: dvipsk 5.58f Copyright 1986, 1994 Radical Eye Software
%%Title: gv.dvi
%%Pages: 16
%%PageOrder: Ascend
E' comunque sempre possibile stampare files di testo con lpx.
-------------------------------------------------------------------
PINE
brevi istruzioni su come aggiungere una stampante
1 - digitare i seguenti comandi:
pine
S
P
2 - scendere con il cursore sino alla scritta
"Personally selected print command "
la scritta si illumina.
3 - digitare il seguente comando:
A
4 - rispondere alle seguenti domande:
domanda risposta
Enter printer name : hp1
Enter command for printer : lpx -Php1 -Nb1
(naturalmente e' un esempio per definire
la stampa su HP1. Per definirla su altre
stampanti basta sostituire nelle due
risposte ad hp1 il nome della stampante
voluta ad es. hp8 ed i parametri sono
quelli elencati nel promemoria del
comando LPX)
5 - digitare i seguenti comandi:
S (solo se volete definirla come stampante principale)
E
Y
si illuminera' la scritta:
"Configuration changes saved"
Altre informazioni su PINE