Installazione del software necessario.

Per avere accesso alle stampanti di sezione da pc linux e' necessario installare il server di stampa CUPS (Common Unix Printing Sistem).

Configurazione delle stampanti.

Utilizzare l'interfaccia di configurazione delle stampanti disponibile sulla propria distribuzione.
Il protocollo di comunicazione con il server di stampa e' l'IPP (Internet Printing Protocol).
Il server di stampa (host) e' lpd.ge.infn.it e le code di stampa sono definite in /printers (es.: la coda per lp-pf8-2 sara' /printers/lp-pf8-2).
L'URL completa diviene quindi:

ipp://lpd.ge.infn.it/printers/<nome stampante>

Comandi di stampa

Le stampanti di servizio sono elencate alla pagina https://www.ge.infn.it/calcolo/stampanti/stampanti.html
Per conoscere lo stato di una coda di stampa eseguire il comando:
 lpq -P<nome stampante>
Il comando che permette di stampare e' lpr, la sintassi piu' semplice possibile e' la seguente:
 lpr -P<nome stampante> <nome file>
Seguono alcuni esempi di stampa:

stampa di una pagina per foglio
lpr -P<nome stampante> -o sides=one-sided <nome file>
stampa di una pagina per facciata (lato lungo)      (*) lpr -P<nome stampante> -o sides=two-sided-long-edge <nome file>
stampa di una pagina per facciata (lato corto) lpr -P<nome stampante> -o sides=two-sided-short-edge <nome file>
stampa di due pagine per facciata                          (**) lpr -P<nome stampante> -o number-up=2 <nome file>
stampa pagine con bordo-pagina (sottile o spesso) lpr -P<nome stampante> -o page-border=[single | double] 

(*) opzione di default
(**) solo per file in formato pdf o testo

Per ulteriori informazioni consultare la pagina https://www.ge.infn.it/calcolo/stampanti/lpr_guide.html

Formato dei file da stampare

Possono essere stampati file in formato:
Maggiori informazioni sulle possibilita' di formattazione di a2ps sulle pagine di manuale ("man a2ps").



Per ulteriori informazioni contattare mirko.corosu@ge.infn.it -- ultima modifica: 12/10/10